Sviluppo professionale

L’istituzione e lo sviluppo di una formazione professionale di base sono essenzialmente di competenza delle organizzazioni del mondo del lavoro e si svolgono secondo le condizioni quadro stabilite dai partner della formazione professionale. Il presente manuale contribuisce alla definizione di un processo efficiente e pragmatico. Inoltre, fornisce indicazioni su aspetti essenziali della formazione professionale, procedure, documenti di riferimento e altra documentazione.
Nell’ambito del progetto «Ottimizzazione di processi e incentivi nella formazione professionale di base», supportato dalla Conferenza tripartita della formazione professionale (CTFP), i partner hanno coinvolto diversi specialisti ed esaminato in maniera approfondita il processo di sviluppo delle formazioni professionali di base. La CTFP ha confermato il buon funzionamento del processo, evidenziando però la necessità di migliorare alcuni temi di carattere generale, tra cui le competenze degli attori e la definizione dei rispettivi ruoli nonché la professionalizzazione dei delegati nelle Commissioni per lo sviluppo professionale e la qualità della formazione (Commissioni SP&Q). Tra gli altri temi di cui si è discusso vi sono l’adozione di decisioni in assenza di consenso, la rappresentatività delle regioni del Paese, la comprensione linguistica tra gli attori della formazione professionale e il sostegno finanziario della Confederazione.
A grandi linee, il manuale «Sviluppo delle formazioni professionali di base» rimane molto vicino all’edizione precedente. Le novità riguardano soprattutto le guide tematiche, i promemoria e i documenti di riferimento.
Il manuale è disponibile esclusivamente in formato digitale e può essere consultato sul sito https://berufsentwicklung.swiss. L’obiettivo dei partner della formazione professionale (Confederazione, Cantoni e organizzazioni del mondo del lavoro) è rendere ancora più accessibili le informazioni e fornire ai delegati e ai membri delle Commissioni SP&Q ulteriore materiale di supporto per il loro lavoro. Il testo è strutturato in modo da poter essere rapidamente modificato dai partner in base ai nuovi sviluppi.
A nome della SEFRI vi ringrazio per il vostro impegno e auguro a tutti gli attori di realizzare con successo lo sviluppo delle formazioni professionali di base.
Toni Messner, Capounità Formazione professionale di base
Revisioni in corso nella formazione professionale di base
La presente panoramica fornisce informazioni sui processi in corso di sviluppo delle formazioni professionali di base e indica quali formazioni di base sono attualmente in fase di verifica o di nuovo sviluppo.
Revisioni in corso dello sviluppo professionale
Aggiornamenti / modifiche
Qui trovate una panoramica delle ultime modifiche apportate ai contenuti del nostro sito web. In questo modo potrete vedere a colpo d’occhio le modifiche più importanti.