Lo sviluppo sostenibile mira a tenere conto in egual misura, in modo equilibrato e integrato, delle tre dimensioni economia, società e ambiente.
Gli organi responsabili tengono conto dello sviluppo sostenibile nello sviluppo delle formazioni professionali di base verificando le competenze operative secondo questi aspetti e integrando gli elementi pertinenti. La SEFRI sostiene gli organi responsabili fornendo consulenza e finanziamenti nell’ambito di un apposito programma di promozione.
La «Guida allo sviluppo sostenibile nella formazione professionale di base» fornisce uno strumento per sottoporre in modo semplice una formazione professionale di base a un’analisi della sostenibilità grazie alla quale l’organo responsabile può individuare i temi e le competenze centrali per la formazione in questione e integrarli nel profilo di qualificazione o nel piano di formazione. Questo strumento consente un’analisi strutturata lungo le tre dimensioni (economia, società e ambiente) e mette in evidenza le loro interazioni.
L’UFAM e l’UFE forniscono consulenza agli organi responsabili.
Consulenza
In caso di necessità, l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) e l’Ufficio federale dell’energia (UFE) offrono consulenza agli organi responsabili in tutte le fasi del processo e forniscono contatti o informazioni specifiche sulle tematiche concernenti le risorse naturali e l’energia. Inoltre, gli organi responsabili possono avvalersi di una consulenza specifica per quanto riguarda gli aspetti sociali ed economici dello sviluppo sostenibile. La SEFRI li sostiene finanziariamente con un apposito forfait.