La qualificazione professionale degli adulti è uno degli ambiti d’intervento dei partner della formazione professionale, che puntano a rafforzare l’occupabilità di questa categoria. Nell’ambito delle rispettive competenze, i partner si impegnano per migliorare le condizioni quadro.

La formazione professionale di base si rivolge fondamentalmente a un pubblico di giovani. Lo dimostrano le sue componenti: cicli di formazione dalla struttura ben definita, formazioni a tempo pieno, disposizioni sulla protezione dei giovani, offerte specifiche di sostegno e servizi di consulenza. Tuttavia, in Svizzera anche gli adulti hanno la possibilità di conseguire un primo o un secondo titolo nell’ambito della formazione professionale di base e la domanda in questo settore sta aumentando. Gli adulti hanno a disposizione diverse modalità per conseguire un certificato federale di formazione pratica (CFP) o un attestato federale di capacità (AFC).

Formazione professionale di base per adulti

La legge sulla formazione professionale è una legge quadro che prevede un margine di manovra per l’elaborazione di offerte specifiche per gli adulti. Queste offerte vengono menzionate e illustrate nel «Manuale pratico Formazione professionale
di base per adulti»
, che riporta anche gli elementi che compongono una formazione professionale di base, ovvero «formazione», «ammissione a una procedura di qualificazione» e «procedura di qualificazione». Secondo il diritto in materia di formazione professionale, questi elementi possono essere combinati in più modi e adeguati alle esigenze degli adulti.

Convalida delle prestazioni di formazione

Le persone che hanno già acquisito determinate prestazioni di formazione possono chiederne la convalida ai fini di una formazione professionale di base. La convalida può tradursi in varie modalità, come l’esonero dalle lezioni nella scuola professionale, la possibilità di abbreviare la durata della formazione e l’esonero dalle parti scolastiche dell’esame finale, che si tratti di singole voci o di interi campi di qualificazione delle diverse procedure di qualificazione. La possibilità di convalidare le prestazioni di formazione è sancita dal diritto in materia di formazione professionale ed è applicabile in tutte le formazioni professionali di base. I Cantoni offrono servizi di consulenza che aiutano le persone interessate accompagnandole in questo percorso.