La SEFRI può riconoscere altre procedure di qualificazione.

L’ordinanza sulla formazione professionale di base disciplina la procedura di qualificazione con esame finale, la quale a sua volta disciplina l’iter da seguire per coloro che hanno stipulato un contratto di tirocinio. Alla procedura di qualificazione con esame finale sono ammesse anche le persone che hanno acquisito le qualifiche richieste al di fuori di un ciclo di formazione regolamentato e che soddisfano le condizioni d’ammissione stabilite nell’ordinanza. Per loro valgono tuttavia altre regole per il superamento della procedura in quanto non dispongono della nota relativa all’insegnamento delle conoscenze professionali o della nota dei luoghi di formazione.

Se la formazione professionale di base prevede altre procedure, ad esempio la validazione degli apprendimenti acquisiti o la suddivisione dell’esame, queste procedure devono essere definite dall’organo responsabile e/o dal Cantone e riconosciute dalla SEFRI. L’importante è che siano conformi alle esigenze dell’economia, ai requisiti delle basi legali e alle modalità di attuazione cantonali.