2 Aspetti dello sviluppo delle professioni

Sono numerose le norme e le esigenze, legate a svariati ambiti, che possono legittimare l’istituzione o lo sviluppo di una formazione professionale di base. In questo contesto vanno presi in considerazione diversi aspetti.

La SEFRI e altri uffici federali si occupano di diversi temi che confluiscono nello sviluppo delle formazioni professionali di base e da cui scaturiscono le condizioni quadro giuridiche per gli atti normativi in materia di formazione nonché le raccomandazioni che devono essere esaminate in caso di revisione di tali atti. Inoltre, svolge un ruolo di coordinamento e integra le condizioni quadro e le raccomandazioni nell’elaborazione degli atti normativi attraverso il rapporto sulla verifica quinquennale. Dal punto di vista della Confederazione, nello sviluppo di una formazione professionale di base occorre tenere conto dei seguenti aspetti:

  • impostazione della formazione;
  • idoneità al mercato del lavoro;
  • orientamento alle competenze operative;
  • procedure di qualificazione;
  • protezione dei giovani lavoratori;
  • maturità professionale;
  • qualificazione professionale degli adulti;
  • sviluppo sostenibile;
  • trasformazione digitale;
  • plurilinguismo.