3 Processo di sviluppo delle professioni
Le formazioni professionali di base vengono istituite in funzione delle esigenze del mercato del lavoro e vengono verificate periodicamente ed eventualmente adeguate per tenere conto degli sviluppi economici, tecnologici, ecologici e didattici. Il presente capitolo illustra il processo di creazione e di revisione degli atti normativi, in particolare le fasi che prevedono la collaborazione con la SEFRI.
In caso di istituzione di una nuova formazione professionale di base l’organo responsabile lavora a stretto contatto con la Confederazione e i Cantoni e fin dall’inizio dei lavori prende contatto con la SEFRI. Da questo momento in poi tutte le attività vengono pianificate ed eseguite congiuntamente dai partner.
Se esiste già una formazione professionale di base con la relativa Commissione SP&Q il processo inizia con la verifica quinquennale. Lo svolgimento della verifica quinquennale, i cui tempi possono essere concordati con una certa flessibilità tra i partner, dipende dalle necessità legate alla formazione professionale di base e da quelle dell’organo responsabile.
Il processo di sviluppo di una professione prevede le sei fasi illustrate qui sotto.